• Reserved area
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
  • Español Español Spagnolo es
  • 0Carrello
P3italy
  • azienda
    • mission
    • organizzazione
    • etica
    • certificazioni P3
    • headquarters
    • tavoli tecnici
    • FSE
  • canali aria
    • vantaggi
    • soluzioni
    • tecnologia autopulente
    • attrezzatura
    • documentazione
    • capitolati
    • certificazioni
    • referenze
  • tamponamento uta
    • vantaggi
    • sistema fai da te
    • sistema chiavi in mano
  • sostenibilità
    • hydrotec
    • lca & epd
    • leed
    • lcc
    • marchio sostenibilità
  • formazione
    • dimensionando
    • costruendo
    • calendario
  • software
    • P3ductware 5
    • P3ductbravo
    • P3ductbravo updates
    • P3ductbim
    • P3ductvalue
  • rete vendita
    • rete Italia
    • canalisti certificati
    • smart partners
    • P3 nel mondo
  • contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

Sei in: Home / canali aria / certificazioni

  • vantaggi
  • soluzioni
    • P3ductal careplus
    • P3ductal care
    • P3ductal indoor
    • P3ductal outdoor
    • P3ductal resistant
    • P3ductal smart4
    • P3ductal smart8
  • tecnologia autopulente
  • attrezzatura
    • attrezzatura manuale
    • attrezzatura automatizzata
  • documentazione
  • capitolati
  • certificazioni
  • referenze
Area Download
  • pdf ITA25 - certificato di conduttività termica - UNI EN 12667
    Dim.: 5 MB
  • pdf ITA02 - Certificato di stabilità dimensionale - UNI EN 1604
    Dim.: 555 KB
  • pdf ITA07 - Determinazione della massa volumica apparente - UNI EN 1602
    Dim.: 521 KB
  • pdf ITA05 - Determinazione della percentuale di celle aperte - ISO 4590
    Dim.: 314 KB
  • pdf ITA08 - Resistenza a compressione - UNI EN 826
    Dim.: 1 MB
  • pdf ITA01 - Analisi GC-MS
    Dim.: 285 KB
  • pdf ITA18 - Resistenza a pressione - UNI EN 13403
    Dim.: 1 MB
  • pdf ITA33 - Certificato di tenuta all'aria secondo - UNI EN 13403
    Dim.: 2 MB
  • pdf ITA10 - verifica della crescita microbica - UNI EN 13403
    Dim.: 375 KB
  • pdf ITA12 - Idoneità alluminio al settore alimentare - DM 21.03.73
    Dim.: 322 KB
  • pdf UK09 - Test per la determinazione della tossicità dei fumi - NES 713
    Dim.: 852 KB
  • pdf ITA03 - Certificato di reazione al fuoco e omologazione ministeriale
    Dim.: 2 MB
  • pdf FRA02 - tossicità ed opacità dei fumi di combustione - NF F 16-101
    Dim.: 2 MB
  • pdf UK17 - Rapporto sommario secondo BS 476 parte 6 e 7 per 15HP21
    Dim.: 138 KB

Solo le certificazioni possono dare concretezza ai concetti di qualità dell’azienda e validità tecnica del prodotto. Per questo mettiamo a disposizione dei nostri clienti un’ampia raccolta di certificati. Tutti parlano di qualità e bontà della propria azienda e dei propri prodotti. Ma solo i certificati, reale attestazione di enti e laboratori super-partes, possono dare concretezza a questi aspetti.

Sono passati più di dieci anni da quando abbiamo scelto di operare in regimi di qualità ISO9001. Per noi però le sole certificazioni aziendali non sono sufficienti, per questo P3ductal è stato sottoposto alle più importanti prove di laboratorio al fine di attestare in modo oggettivo le superiori prestazioni tecniche. In particolare:

  • certificati nazionali e internazionali di comportamento al fuoco;
  • prove di stabilità dimensionale;
  • prove di resistenza a trazione, compressione, pressione e rigonfiamento;
  • test gas-cromatografici;
  • prove per la determinazione conduttività termica, massa volumica apparente, % celle aperte;
  • prove per la determinazione della crescita microbica;
  • prove per l’idoneità dell’alluminio al settore alimentare.

Nella tabella a seguire riportiamo alcune tra le certificazioni più comunemente utilizzate, ottenute dal pannello Piral HD Hydrotec. P3 dispone naturalmente di molte altre certificazioni che coprono la vasta gamma di soluzioni proposte. Non esistate a contattarci per ottenere informazioni circa eventuali altre certificazoni non presenti in elenco.

PaeseDescrizione (Norma)Classe
ItaliaCertificato di reazione al fuoco ed omologazione (Metodo CSE RF 3/77 – CSE RF 2/75/A)
0 – 1
FranciaReazione al fuoco (D.M. 30/06/83 mod dalla legge del 28/08/91)
M1
FranciaTossicità ed opacità dei fumi (NF F 16-101)
F1
Gran Bretagna
Rapporto sommario BS 476 parte 6 e 7
0
Gran Bretagna
Determinazione tossicità dei fumi (NES 713)
V. Cert
ItaliaAnalisi GC – MS (gascromatografia e spettrometria di massa)
V. Cert
ItaliaResistenza a trazione (UNI EN 1607)
V. Cert
ItaliaDeterminazione della resistenza a compressione (UNI EN 826)
V. Cert
ItaliaDeterminazione della massa volumica apparente (UNI EN 1602)
V. Cert
ItaliaDeterminazione della percentuale di celle aperte (ISO 4590)
V. Cert
ItaliaDeterminazione della conduttività termica (ISO 8302/91)
V. Cert
ItaliaDeterminazione della stabilità dimensionale (UNI EN 1604)
V. Cert
ItaliaDeterminazione della resistenza al rigonfiamento (UNI EN 13403:2002)
Approvato
ItaliaDeterminazione della resistenza alla pressione (UNI EN 13403:2002)
Approvato
ItaliaVerifica della crescita microbica (UNI EN 13403:2002)
Approvato

Nell’area download di questa pagina, sono disponibili le versioni pdf di alcuni di questi certificati.

I laborarori di ricerca e sviluppo di P3 sono costantemente impegnati a testare materiali e nuove soluzioni per lo sviluppo del sistema P3ductal

  • pdf ITA25 - certificato di conduttività termica - UNI EN 12667
    Dim.: 5 MB
  • pdf ITA02 - Certificato di stabilità dimensionale - UNI EN 1604
    Dim.: 555 KB
  • pdf ITA07 - Determinazione della massa volumica apparente - UNI EN 1602
    Dim.: 521 KB
  • pdf ITA05 - Determinazione della percentuale di celle aperte - ISO 4590
    Dim.: 314 KB
  • pdf ITA08 - Resistenza a compressione - UNI EN 826
    Dim.: 1 MB
  • pdf ITA01 - Analisi GC-MS
    Dim.: 285 KB
  • pdf ITA18 - Resistenza a pressione - UNI EN 13403
    Dim.: 1 MB
  • pdf ITA33 - Certificato di tenuta all'aria secondo - UNI EN 13403
    Dim.: 2 MB
  • pdf ITA10 - verifica della crescita microbica - UNI EN 13403
    Dim.: 375 KB
  • pdf ITA12 - Idoneità alluminio al settore alimentare - DM 21.03.73
    Dim.: 322 KB
  • pdf UK09 - Test per la determinazione della tossicità dei fumi - NES 713
    Dim.: 852 KB
  • pdf ITA03 - Certificato di reazione al fuoco e omologazione ministeriale
    Dim.: 2 MB
  • pdf FRA02 - tossicità ed opacità dei fumi di combustione - NF F 16-101
    Dim.: 2 MB
  • pdf UK17 - Rapporto sommario secondo BS 476 parte 6 e 7 per 15HP21
    Dim.: 138 KB

P3 Srl unipersonale
Via Salvo D’Acquisto, 5 – Ronchi di Villafranca – 35010 Padova (PD) – Tel. +39 049.90.70.301
Codice Fiscale – Partita Iva e N° Iscrizione Reg. – Imprese PD IT 02314960283 R.E.A. : 221845 – Cap. Soc. € 3.000.000

Powered by Netbanana
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • Referenze
  • News ed Eventi
  • Informativa Cookie
  • Informativa GDPR clienti
  • Informativa GDPR fornitori
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookiesOk
Scorrere verso l’alto