• Reserved area
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
  • Español Español Spagnolo es
  • 0Carrello
P3italy
  • azienda
    • mission
    • organizzazione
    • etica
    • certificazioni P3
    • headquarters
    • tavoli tecnici
    • FSE
  • canali aria
    • vantaggi
    • soluzioni
    • tecnologia autopulente
    • attrezzatura
    • documentazione
    • capitolati
    • certificazioni
    • referenze
  • tamponamento uta
    • vantaggi
    • sistema fai da te
    • sistema chiavi in mano
  • sostenibilità
    • hydrotec
    • lca & epd
    • leed
    • lcc
    • marchio sostenibilità
  • formazione
    • dimensionando
    • costruendo
    • calendario
  • software
    • P3ductware 5
    • P3ductbravo
    • P3ductbravo updates
    • P3ductbim
    • P3ductvalue
  • rete vendita
    • rete Italia
    • canalisti certificati
    • smart partners
    • P3 nel mondo
  • contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

Sei in: Home / sostenibilità / leed

  • hydrotec
  • lca & epd
  • leed
  • lcc
  • marchio sostenibilità

P3ductal e lo standard di certificazione LEED®

LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è lo standard di certificazione energetica e di sostenibilità più diffuso al mondo: un insieme di criteri sviluppati negli Stati Uniti e applicati in oltre 140 paesi del mondo per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale, economico e della salute. Uno standard forte, a base volontaria, aperto, trasparente, in continua evoluzione, supportato da una vasta comunità tecnico-scientifica e ampiamente riconosciuto dal mercato.

Grazie alle sue prestazioni e alle sue caratteristiche, il canale P3ductal contribuisce in modo significativo al conseguimento dei crediti previsti dallo standard LEED.
Scegliere P3ductal vuol dire optare per una soluzione realmente in grado di rendere ecosostenbile il proprio progetto.

La nuova mappatura LEED versione V4 e il contributo del canale P3ductal

La certificazione degli edifici LEED è supportata da una checklist, suddivisa tra PREREQUISITI, obbligatori per il conseguimento della certificazione, e CREDITI, opzionali e a scelta del team di progettazione, suddivisi in aree tematiche.
La versione V4 della certificazione si basa su una struttura di crediti che comprende nove aree tematiche.
La certificazione LEED è costituita da una check list, suddivisa tra PREREQUISITI, obbligatori per il conseguimento della certificazione, e CREDITI, opzionali e a scelta del team di progettazione, suddivisi in aree tematiche.

All’interno dello standard LEED trovano naturale correlazione tutti i passaggi innovativi ed evolutivi sviluppati in questi anni da P3.
Ancora la capacità di P3 di analizzare i segnali deboli del mercato, la capacità di anticipare i trend e trasformarli in progetti industriali concreti rappresentano la base sulla quale l’azienda costruisce la sua credibilità, la sua affidabilità, la sua qualità.
La Mappatura Prodotti svolta per P3 è stata condotta secondo i requisiti individuati nei seguenti manuali LEED Reference Guide for Green Building Design and Construction:

LEED BD+C V4 – valido per

  • New construction & major renovation
  • Core shell
  • Schools
  • Retail
  • Hospitality
  • Data centers
  • Warehouse & distribution centers
  • Healhtcare

La classificazione LEED®

P3 Srl unipersonale
Via Salvo D’Acquisto, 5 – Ronchi di Villafranca – 35010 Padova (PD) – Tel. +39 049.90.70.301
Codice Fiscale – Partita Iva e N° Iscrizione Reg. – Imprese PD IT 02314960283 R.E.A. : 221845 – Cap. Soc. € 3.000.000

Powered by Netbanana
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • Referenze
  • News ed Eventi
  • Informativa Cookie
  • Informativa GDPR clienti
  • Informativa GDPR fornitori
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookiesOk
Scorrere verso l’alto